Prova 7 – Verifica dell’attuatore elettroidraulico

Pubblicato il

Funzionamento sensore NTC temperatura liquido raffreddamento (KE2 – KE3)

La caratteristica del sensore NTC è la resistenza che diminuisce all’aumentare della temperatura del motore, della quale invia alla ECU un valore elettrico: maggiore sarà la temperatura, minore sarà il valore elettrico espresso in V.

Questo  valore elaborato dalla ECU serve a gestire l’attuatore elettroidraulico posizionandolo in modo corretto per ottenere la corretta quantità di carburante da iniettare nella fase di post-avviamento e nella fase di riscaldamento del motore.

Interruttore termico a tempo (NTC)
Valori caratteristici di temperatura e resistenza

Verifica dell’alimentazione elettrica attuatore elettroidraulico

Collegamento al multimetro digitale

Con l’aiuto di un multimetro controlla le alimentazioni in corrente nella scala mA.

  • Stacca il connettore di alimentazione dell’attuatore.
  • Posiziona lo strumento in serie al pin 12 come in figura (tratteggio)
  • Posiziona in fondo scala 200 mA
  • Chiave in posizione ON (15/54)

Lettura:

  • Corrente motore spento (NO KAT) = da 8 a 11 mA;
  • Corrente motore spento (KAT) = da 18 a 20 mA
  • Fase avviamento (arricchimento) (20°C) da 60 a 120 mA – tempo max. di misura 1s;
  • Accelerazione pieno carico (accelerare velocemente) da 1 a 7 mA;
  • Posizione di cut off (da 3000 rpm a zero) da 40 a 80 mA.