Stacca il connettore dell’interruttore termico a tempo, collega la spia ai terminali del connettore e aziona il motorino di avviamento.
Con temperatura motore inferiore a 35°C, la spia deve rimanere accesa per un intervallo di tempo variabile da 1s (t motore freddo) a 11s (nel caso la t motore vicina a 0°C).
Con temperatura motore superiore a 35°C, la spia deve rimanere spenta.
Se si verificano queste condizioni vai alla verifica 7.

Se non si verificano, procedi;
6.1 NO. La spia rimane accesa a temperatura inferiore a 35°C, sostituisci l’interruttore termico.
6.2 NO. Se la spia rimane accesa a temperatura superiore a 35° C salta i controlli seguenti e esegui direttamente il controllo 6.5 (terminale 86 e massa del teleruttore doppio).
6.3 NO. Se in entrambe le condizioni di controllo precedenti la spia rimane spenta, controlla il cavo corrispondente al collegamento con il morsetto 50 del blocchetto di accensione.
6.4 NO. La spia è spenta a temperatura inferiore a 35°C. In fase di avviamento controlla il teleruttore doppio (tachimetrico) in corrispondenza del terminale 86a e massa mediante spia, come in figura.

6.5 NO. La spia rimane accesa a temperatura superiore a 35°C. Controlla il cablaggio dei cavi dal morsetto 86 alla connessione dell’elettroiniettore avviamento a freddo, e in parallelo all’alimentazione dell’interruttore termico a tempo (con connessione staccata).
Se la spia continua a rimanere accesa e il cablaggio di alimentazione è corretto, sostituisci l’interruttore termico.
Se la spia continua a rimanere spenta, sostituisci il teleruttore doppio.