Registrare correttamente il minimo è una operazione che è stata eseguita direttamente in fase di produzione del componente valvola a farfalla, e da quel momento in poi non richiederebbe più alcun controllo.
In determinati casi però ti conviene ricontrollarne il valore di apertura. In questo caso si dice che stai controllando il flussaggio della valvola farfalla.

Procedi in questo modo:
- Se possibile stacca il componente
- Pulisci accuratamente la farfalla e l’interno della sua sede, il “venturi”
- Svita completamente la vite A in modo cha la farfalla vada in battuta
- Agendo sul movimento meccanico apri manualmente la farfalla
- Inserisci all’interno lo spessimetro usando una lamella da 0,7mm
- Rilascia la farfalla, in modo che lo spessore rimanga inserito tra la stessa e la sede
- Avvita lentamente la vite A fino al rilascio dello spessore inserito
- Chiudi il controdado.
Il valore di 0,7mm di passaggio, a motore regimato, dovrebbe essere sufficiente per il mantenimento del minimo a 700 r.p.m.
Nel caso non lo fosse potrai aumentarlo, ma il numero di giri deve rimanere fisso intorno ai 700 r.p.m.
Per motore regimato intendo quando l’elettroventilatore del circuito di raffreddamento si è inserito almeno un paio di volte. La registrazione la effettuerai a elettroventilatore fermo. Se l’elettroventilatore si inserisce durante l’operazione non effettuare nessuna azione fin quando questo non sia completamente fermo. Collega se possibile un contagiri portatile.

Per vettura con cambio manuale:
- Stacca in cavo acceleratore e avvita a fondo la vite by-pass B.
- Regola mediante la vite di registro A il numero dei giri del motore a un valore di 700 r.p.m.
- Svita la vite di by-pass B fino ad ottenere il previsto regime di 870 ÷50 r.p.m. e collega il cavo acceleratore.
Per vettura con cambio automatico:
- Porta il selettore del cambio in P (Parking).
- Stacca in cavo acceleratore e avvita a fondo la vite by-pass B.
- Regola mediante la vite di registro A il numero dei giri del motore ad un valore di 700 r.p.m.
- Svita la vite di by-pass B fino ad ottenere il previsto regime di 800 ÷50 r.p.m. e collega il cavo acceleratore.