Circuito di sicurezza
Procurati il seguente materiale: un fusibile (2) appropriato alla prova da eseguire (valore di Ampere), due cavetti con sezione da 4 mm e di lunghezza 10 cm, alcuni capicorda a lamella, due femmina e due (o tre) maschio, secondo la prova da eseguire.
Applica i capicorda ai cavetti, femmina lato fusibile e maschio lato connettore. Collega i pin secondo la prova da eseguire nel connettore (3).

- Prima di iniziare gli interventi sui vari sistemi è meglio che ti ricordi di:
- Non impiegare un carica accumulatore rapido per l’avviamento del motore.
- Non avviare il motore con morsetti e connettori allentati.
- Prima di ricaricare l’accumulatore, devi staccarlo dalla rete di bordo.
- Non staccare l’accumulatore con il motore in moto.
- Non staccare o inserire la presa multipla (centralina motore) con chiave inserita.
- Con temperature superiori a 80°C occorre smontare la centralina elettronica di comando: Esempio eventuale essiccazione dopo la verniciatura.
- Prima di eseguire saldature elettriche sulla vettura, staccare sempre il polo negativo dell’accumulatore.
- In caso di prova della compressione cilindri è bene staccare il cavo rosso di alimentazione tra l’accumulatore e il teleruttore doppio.
- Ricordati che le tubazioni da staccare potrebbero trovarsi sotto pressione con pericolo di spruzzi di carburante nelle vicinanze.
- Durante la prove tieni lontana ogni fonte di fiamma e di calore (lampada portatile a incandescenza).
- Tutte le volte che si rende necessario scollegare una tubazione dell’impianto del combustibile, come normale operatività, prima della prova descritta apparirà in evidenza “PERICOLO D’INCENDIO”
Ti potrebbe interessare anche: