05. PARAMETRI DELLA COMBUSTIONE – IAW

Pubblicato il

GASDESCRIZIONESIGNIFICATO E DIAGNOSI
HCIdrocarburi (benzina)
[ppM]
Provengono dalla benzina incombusta o parzialmente bruciata. Alti livelli di HC nel gas di scarico sono spesso dovuti a: problemi di accensione, cavi candele guasti, anticipo errato, angolo Dwell chiuso, avaria nell’impianto di aspirazione, valore di AFR non corretto (rapporto stechiometrico non corretto) CO- %. Esso si forma quando non vi è una sufficiente quantità d’ossigeno durante la combustione. In questo caso si avrà uno scostamento del rapporto stechiometrico (< λ).
COOssido di carbonioLa presenza di CO è indice di una cattiva combustione per mancanza d’ossigeno
O₂Ossigeno
CO₂Anidride carbonicaUn’alta percentuale di CO₂ è l’indicatore di una efficiente combustione con conseguente diminuzione della percentuale di CO. La lettura del valore di CO₂ tra il 13% e 15% è da considerarsi ottima (combustione).
CO rCO corretto Il CO corretto visualizzato dallo strumento di analisi deve essere il più vicino possibile al valore di CO misurato, altrimenti indica un’anomalia (errore di misura). Questo valore dipende da un calcolo matematico tra il CO e il CO₂. 
NO x  Ossidi di azoto 
λ  Correzione lambda