Cosa imparerai con questo corso?
- Come effettuare correttamente gli interventi e le registrazioni per ottimizzare la messa a punto del motore
- Come ricercare le anomalie del sistema
- Come procedere correttamente alla loro eliminazione
- Come usare al meglio il manometro, il multimetro e un eventuale oscilloscopio
- Come conoscere le grandezze elettriche che governano l’impianto elettrico del motore
- Come comprendere le connessioni alla centralina di ogni componente
Il tuo corso professionale, che potrai consultare tutte le volte che vorrai.
- 21 articoli esclusivi
- 6 esempi di misure
- 9 schede di lavorazione
- 47 immagini
Parte 1: CARATTERISTICHE dell’impianto
- Schema dell’impianto
- Circuito dell’aria nell’impianto
- Impianto di alimentazione benzina
- Relè tachimetrico
- Componenti aggiuntivi del sistema
Parte 2: LA DIAGNOSI
- Ricerca anomalie nel sistema
- Tenuta dell’impianto aria nel sistema
- Prova del pistone pilota o pistone flottante
- Prova di scorrevolezza del misuratore aria
- Verifica della valvola supplementare
- Verifica dell’elettropompa carburante
- Verifica funzionamento del sensore avviamento a freddo
- Verifica delle pressioni pilota nel regolatore
- Prova e regolazione della pressione principale
- Prova e regolazione della pressione pilota
- Verifica tenuta dell’impianto carburante
- Verifica generale degli iniettori
- Regolazione del minimo nel sistema
- I parametri della combustione
- Prove elettriche e idrauliche