08. COMPONENTI AGGIUNTIVI – IAW

Pubblicato il

L’alimentazione elettrica di tutto il sistema di iniezione si realizza per mezzo di due teleruttori privi di fusibile incorporato. I comandi di attuazione vengono effettuati tramite la centralina (comandi in negativo) con una protezione contro l’inversione di polarità.

Schema del collegamento alla centralina

Teleruttori

 

  • In caso di completo isolamento, controlla il fusibile dedicato posizionato tra i due teleruttori.
  • Ricordati che se il teleruttore A non funziona non funzionerà anche il teleruttore B che comanda la pompa carburante e la valvola VAE.
  • Per i loro collegamenti vedi lo schema impianto elettrico (pin in/out Centralina).

I relè comandi principali alimentati dalla centralina motore sono:

  • Relè pompa benzina, centralina e iniettori
  • Valvola aria supplementare e pompa benzina

 

Sensore temperatura liquido di raffreddamento NTC

Misura la temperatura del liquido di raffreddamento durante la regimazione del motore mediante una tensione che ritorna alla centralina, modificata dal materiale resistivo che compone il sensore stesso.

Questo valore sarà inversamente proporzionale alla temperatura, cioè con il motore freddo il valore sarà alto e viceversa.

Termistore NTC
Curve caratteristiche Resistenza Tensione sensore NTC

 

Sensore posizione valvola a farfalla

PF09/02 aspirato – PF09/01 turbo

Il sensore sulla valvola farfalla contiene un potenziometro la cui parte mobile è comandata dall’alberino pedale acceleratore.

E’ direttamente alimentato dalla centralina con una tensione di 5V tra i pin 1 e 3. Al contatto centrale (2) è presente una tensione inversamente proporzionale alla posizione della farfalla.

La tensione in uscita dal pin 2 definisce la posizione della farfalla e conseguentemente la centralina riconosce e corregge opportunamente il titolo di miscela.

Sensore posizione valvola a farfalla

A farfalla chiusa il valore di lettura sarà di 0,3 V.

Per aperture maggiori di 30°, un segnale di tensione di circa 2,3 V ritorna alla centralina per aumentare progressivamente fino a raggiungere un valore di tensione di circa 5 V quando la valvola a farfalla raggiunge l’apertura massima di 90°.

Questo componente non è riparabile.