09. IMPIANTO ELETTRICO – IAW

Pubblicato il

Schema dell’impianto

1. Sensore RPM e PMS – 2. Distributore alta tensione con sensore di fase – 3. Elettrovalvola V.A.E. – 4. Sensore posizione valvola farfalla – 5. Sensore NTC temperatura aria – 6. Elettroiniettori – 7. Sensore pressione assoluta (APS) – 8. Centralina controllo motore (E.C.U.) – 9. Gruppo accensione – 10. Teleruttori di comando impianto – 11. Iniezione/accensione IAW – 12. Commutatore di accensione

 

Centralina ECU

La centralina di controllo del sistema di iniezione accensione elettronica IAW è una unica unità di gestione di tipo digitale a microprocessore a 35 Pin. I controlli dei parametri relativi all’alimentazione carburante e all’accensione del motore avvengono nel seguente modo:

  • La quantità di carburante viene fornita a ciascun cilindro in ordine sequenziale (1-3-4-2) in un’unica mandata;
  • L’inizio erogazione carburante (fase di aspirazione) è riferita ad ogni cilindro;
  • Anticipo di accensione.
centralina ECU

Nella centralina elettronica è presente un trimmer a vite (A) con rotazione massima di 270° per la registrazione della percentuale di CO nei gas di scarico, opportunamente protetto da un tappo di inviolabilità.

Manovra la vite con la massima attenzione per non compromettere il funzionamento del reostato di regolazione con cui fa corpo. Ti consiglio l’uso di un cacciavite amagnetico, di legno o di plastica. In caso di forzatura dovrai sostituire la centralina completa.

 

Pin in/out Centralina ECU

 

PINMOTORE ASPIRATOMOTORE TURBO
1MassaMassa
2LiberoLibero
3Negativo sensore giri motore e PMSNegativo sensore giri motore e PMS
4Positivo sensore giri motore e PMSPositivo sensore giri motore e PMS
5Negativo sensore di fase (distributore)Negativo sensore di fase (distributore)
6Libero.Libero.
7Libero.Libero.
8Segnale presa diagnosi (FLT)Segnale presa diagnosi (FLT)
9LiberoLibero
10 Comando teleruttore (A) elettroiniettori Comando teleruttore (A) elettroiniettori
11 Negativo per: APS, Valvola farfalla, NTC aria, presa diagnosi. Negativo per: APS, Valvola farfalla, NTC aria, presa diagnosi.
12 Libero Libero
13 Libero Libero
14 Libero Libero
15 Ingresso segnale APS (sensore pressione assoluta) Ingresso segnale APS (sensore pressione assoluta)
16LiberoComando valvola Over Boost
17Ingresso segnale sensore posizione valvola farfallaIngresso segnale sensore posizione valvola farfalla
18Comando elettroiniettore n°4.Comando elettroiniettore n°4.
19MassaMassa
20Comando (positivo) centralina dal teleruttore AComando (positivo) centralina dal teleruttore A
21LiberoLibero
22LiberoSegnale sensore anti detonazione
23Positivo sensore di fase (distributore)Positivo sensore di fase (distributore)
24Pilotaggio stadio accensionePilotaggio stadio accensione
25Pilotaggio stadio accensionePilotaggio stadio accensione
26Libero o eventuale comando secondo impianto accensioneLibero o eventuale comando secondo impianto accensione
27Alimentazione presa diagnosiAlimentazione presa diagnosi
28Comando teleruttore (B) pompa elettricaComando teleruttore (B) pompa elettrica
29Alimentazione 5V NTC liquido raffreddamentoAlimentazione 5V NTC liquido raffreddamento
30Alimentazione 5V sensore APS e sensore posizione valvola farfallaAlimentazione 5V sensore APS e sensore posizione valvola farfalla
31Alimentazione 5V NTC temperatura aria aspirataAlimentazione 5V NTC temperatura aria aspirata
32Comando elettroiniettore n°2Comando elettroiniettore n°2
33Comando elettroiniettore n°3Comando elettroiniettore n°3
34Comando negativo elettrovalvola V.A.E.Comando negativo elettrovalvola V.A.E.
35Comando elettroiniettore n°1Comando elettroiniettore n°1

 

Con riferimento ai connettori precedenti, su altre motorizzazioni potrai trovare soluzioni diverse delle predisposizioni per la gestione corretta del motore.

  • Pin 2 – Ingresso segnale Trimmer CO esterno se presente
  • Pin 7 – Segnale in uscita comando per il contagiri (versione motore Alfa Romeo 155 e Ferrari F40) .
  • Pin 9 – Ingresso segnale del secondo sensore APS (versioni montate sulle Lancia DELTA INTEGRALE).
  • Pin 12 – segnale in uscita comando per eventuale spia di avaria iniezione.
  • Pin 21 – Ingresso segnale dal condizionatore per stabilizzare il minimo con compressore inserito
  • Pin 22 – Ingresso del segnale dall’eventuale sensore di battito in testa

 

Regolazione con trimmer esterno – Uso del trimmer

Alcuni impianti hanno il trimmer situato all’esterno alla centralinaSi trova nel vano motore, collegato alla stessa ECU tramite il cablaggio. Permette la regolazione della percentuale di CO nei gas di scarico al regime di minimo.

Trimmer esterno

La registrazione va eseguita con un cacciavite normale con movimenti molto lenti e deve essere effettuata in base ai valori rilevati dall’analizzatore gas di scarico. Rimane sempre valida l’escursione massima di 270° per la registrazione.

Verifica i parametri corretti nel capitolo dedicato.