Misuratore aria aspirata (10)

Misura continuamente la quantità d’aria aspirata dal motore mediante il movimento del grande piattello flottante circolare presente all’interno del gruppo partitore carburante (7).
L’asta che lo sostiene, sollevandosi o abbassandosi, scopre o chiude il passaggio del carburante nel partitore che alimenta gli iniettori (4).
Anche il misuratore d’aria è un componente non riparabile. Il piattello flottante è registrabile solo parzialmente.
Valvola aria supplementare (5)

Questa valvola ha il compito di aumentare la quantità di aria aspirata durante la fase di avviamento a freddo e riscaldamento motore.

Nella figura superiore si verifica l’aumento del passaggio dell’aria supplementare con il motore a freddo (molla tesa), tramite la sezione azzurra controllata da un cursore rotante (rosso).
Il cursore è azionato da una lamina bimetallica riscaldata e da una resistenza elettrica alimentata in permanenza dal teleruttore doppio.
Nella figura inferiore all’aumentare della temperatura, la lamina bimetallica fa ruotare il cursore, che tramite il carico della molla tesa, inizia a parzializzare il passaggio dell’aria addizionale fino a chiuderlo del tutto a motore a caldo

Ogni tipo di motorizzazione richiede il proprio componente, che non è riparabile.