20. PROVE ELETTRICHE E IDRAULICHE – K JETRONIC

Pubblicato il

PROVE ELETTRICHE

PROVE ELETTRICHE K JETRONICMOTORE / CHIAVEPOSNEGMISURA
1Resistenza iniettore avviamento a freddo terminali componentestopda 3 a 5 Ω
2Resistenza regolatore fase riscaldamento terminali componentestopda 20 a 25 Ω
3Resistenza aria addizionale terminali componentestopda 40 a 50 Ω
4Controllo massea motore freddoGmassada 25 a 80 Ω
5Controllo massea motore freddoWmassamax 1 Ω
6Controllo massea motore caldoGmassada 50 a 80 Ω
7Controllo massea motore caldoWmassada 80 a 150 Ω

 

PROVE IDRAULICHE

PROVE IDRAULICHE K JETRONICMOTORE / CHIAVEMISURAOPERAZIONE
1Controllo iniettore avviamento a freddo (scollegare relè tachimetrico – temperatura motore 30 °C max)avvioControllo della geometria del getto
2Arricchimento in accelerazione per contatto interruttore salto di pressione di aspirazione. Temperatura motore inferiore a 30 °C, motore al minimo, aprire rapidamente la farfalla (accelerare)moto 12VControllo della tensione ai terminali dell’iniettore
3Prova della pressione principale: scollegare relè tachimetrico e collegare il circuito di sicurezza (30/87)stopda 4,5 a 5,2 bar
4Tenuta circuito carburantestop2,2 bar dopo 10 min
5Tenuta circuito carburantestop2,0 bar dopo 20 min
6Collegare relè tachimetrico
Prova pressione pilota a motore freddo, motore al minimo, rubinetto aperto.
motoda 0,8 a 1,0 bar a 10°C
7Collegare relè tachimetrico
Prova pressione pilota a motore freddo, motore al minimo, rubinetto aperto.
motoda 1,2 a 1,5 bar a 25°C
8Collegare relè tachimetrico
Prova pressione pilota a motore freddo, motore al minimo, rubinetto aperto.
da 1,8 a 2,2 bar a 40°C
9Prova pressione pilota a motore caldo, motore al minimo, rubinetto aperto.motoda 3,4 a 3,8 bar
10Apertura iniettori (da effettuare al banco)da 3,7 a 4,8 bar
11Prova della portata del carburante dell’elettropompa – unire 30 e 87STOPQ = 1,20 l ogni 60 s
12Verifica della posizione del disco flottante con circuito carburante in pressione.STOPa filo del cono diffusore