COME REGISTRARE E CONTROLLARE IL CO AL MINIMO

,

Pubblicato il

La registrazione della dosatura della miscela va fatta dopo aver regolato il regime del minimo. 

Controlla il valore tramite strumentazione dedicata (analizzatore) e esegui due rapide accelerate a vuoto.

  • Con il motore al minimo, inserisci la sonda per il prelievo del gas di scarico. Attendi la stabilizzazione dell’indicatore e procedi alla lettura della percentuale di CO.
  • Verifica che l’emissione di CO al minimo sia compresa nel valore di 2 ± 0,5%.
  • Qualora il valore non rientri nel valore prestabilito procedi alla regolazione tramite la vite di regolazione.
registrazione CO al minimo

 

Togli il tappo di sigillo in plastica dal debimetro e agisci sulla vite sottostante ruotando nel senso appropriato:

  • In senso orario = minore ingresso aria.
  • In senso antiorario = maggiore ingresso aria.

Le percentuali che ti ho indicato sono dati forniti dal costruttore con motori meccanicamente perfetti. Nonostante un’ottima esecuzione della registrazione, potrebbe verificarsi  che tu non ottenga un non perfetto funzionamento al minimo e quindi dovrai valutare i dati ottenuti in base al valore di rapporto stechiometrico.

Il valore che indica un perfetto rapporto stechiometrico è il parametro del CO2 che dovrà essere il più vicino possibile al valore 18.

Al termine della procedura ripristina il sigillo.

 

Potrebbe interessarti anche

MOTORE CON VALORE DI CO ELEVATO

MOTORE CON IL MINIMO ELEVATO

https://www.automoderne.com/corsi-completi/sistema-l-jetronic/impianto-aria-2/

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *