Pubblicato il

In questa seconda parte del corso è illustrata la sequenza da seguire per procedere alla diagnosi delle possibili anomalie su questo sistema di iniezione.

Prima di eseguire la diagnosi dell’impianto di iniezione elettronica controlla le condizioni di:

  • Accumulatore
  • Candele di accensione
  • Messa in fase di accensione
  • Messa in fase di distribuzione
  • Compressione motore
  • Regime di minimo
  • Impianto alimentazione benzina (portata e pressione).

Se i controlli sopra scritti risultano essere soddisfacenti, prosegui e procedi ai controlli sull’impianto elettronico. Gli strumenti utili in questo caso sono:

  • Il multimetro per controlli di continuità e misure elettriche
  • L’indicatore di alimentazione (lampadina spia o un led).

Identifica quale tipo di difetto riscontri. Per ognuno c’è una famiglia di prove da eseguire.

IN AVVIAMENTO IL MOTORE NON SI AVVIA IN NESSUNA CONDIZIONE

IN AVVIAMENTO IL MOTORE NON SI AVVIA A FREDDO

IN AVVIAMENTO IL MOTORE NON SI AVVIA A CALDO

IL MOTORE SI AVVIA E POI SI FERMA

MOTORE CON IL MINIMO ELEVATO

MOTORE CON IL MINIMO BASSO

MOTORE CON ESITAZIONE

MOTORE CON POCA POTENZA E SCARSE PRESTAZIONI

MOTORE CON ECCESSIVO CONSUMO DI CARBURANTE

MOTORE CON VALORE DI CO ELEVATO