Ora ti spiegherò un passo fondamentale: come devi effettuare esattamente il controllo dell’interruttore sulla valvola a farfalla.
Prima di tutto assicurati che l’andatura del motore al minimo sia regolare.
Dopo di che scollega il cavo acceleratore dalla sua sede e scollega la connessione elettrica dall’interruttore sulla farfalla.
Controllo Pin 2 contatto decelerazione – Pin 18 contatto intermedio – Pin 3 contatto pieno carico
- A farfalla chiusa collega i puntali del multimetro in scala Ω tra i terminali 2 e 18. Il valore che leggi ti indica il circuito chiuso a resistenza zero Ω.
- Ora collega i puntali tra i terminali 3 e 18. Il valore che leggi ti indica il circuito aperto a resistenza infinita (∞).
- Porta la farfalla a circa metà corsa, collega i puntali tra i terminali 2 e 18 e successivamente tra 3 e 18; in entrambi i casi la lettura dovrà essere resistenza infinita (∞).
- Apri completamente la farfalla e collega i puntali tra i terminali 2 e 18. Il valore che leggi indica circuito aperto, a resistenza infinita (∞).
- Mantieni la farfalla completamente aperta e collega i puntali tra i terminali 3 e 18 il valore che leggi ti indica circuito aperto a resistenza infinita zero (0) Ω.
Se i controlli non hanno riscontro, devi sostituire l’interruttore sulla farfalla.